CENCI GOGA Beniamino Terzo - Professore Associato VET/04
Laureato in Medicina Veterinaria (1988, Università di Perugia)
Dottore di Ricerca (1993)
Diplomato college Europeo di Sanità pubblica veterinaria
- microbiologia degli alimenti;
- aspetti della macellazione degli animali riferiti all’igiene e al benessere degli animali;
- le alterazioni e la tecnologia di produzione di latte e prodotti lattiero caseari;
- produzione igienica delle carni;
- test di Ames per il rilievo di sostanze mutagene;
- PCR e analisi di biologia molecolare;
- etica della produzione degli alimenti;
- entomofagia e novel food;
- studi sociali sul consumo di alimenti.
RANUCCI David - Professore Associato VET/04
Laureato in Medicina Veterinaria (1995, Università di Perugia)
- qualità e sicurezza delle carni biologiche e free range;
- miglioramento della qualità e sicurezza della carne e dei prodotti lattiero-caseari utilizzando composti antiossidanti e antimicrobici derivati da piante e sottoprodotti dell'industria alimentare;
- Toxoplasma gondii negli alimenti;
- igiene degli alimenti e HACCP.
BRANCIARI Raffaella - Ricercatore Universitario VET/04
Laureata in Medicina Veterinaria (1996, Università di Perugia)
Dottore di ricerca (2000)
- Aspetti igienici, sanitari, di qualità e tecnologici degli alimenti di origine animale;
- trasformazione dei prodotti alimentari, valutazione delle proprietà chimico fisiche e organolettiche degli alimenti (carne e prodotti a base di carne, latte e prodotti lattiero-caseari, pesce e prodotti ittici);
- studio della shelf life;
- rischio dell’esposizione umana;
- tracciabilità.
MIRAGLIA Dino -Ricercatore Universitario VET/04
Laureato in Medicina Veterinaria (1998, Università di Perugia)
Dottore di ricerca (2002)
- valutazione degli spetti igienici, sanitari, reologici e nutrizionali di carne fresca e prodotti a base di carne, latte e prodotti lattiero-caseari, prodotti della pesca freschi e trasformati;
- impiego di estratti vegetali nella dieta degli animali o come ingredienti nella preparazione degli alimenti e valutazione organolettica, chimico-fisica e igienico-sanitaria del prodotto finito;
- sviluppo di nuovi prodotti, processi e tecnologie per la valorizzazione di prodotti locali.
PERSONALE TECNICO
CANALICCHIO Fausto - Tecnico scientifico cat.C
- analisi chimica per la valutazione della composizione degli alimenti di origine animale (principalmente carne e prodotti a base di carne, latte e prodotti lattiero-caseari, pesce e prodotti ittici);
- attività antiossidante;
- analisi dell'ossidazione lipidica primaria e secondaria;
- assistenza alla ricerca.
MORONI Massimo – Tecnico scientifico cat. C
- preparazione di terreni di coltura per analisi batteriologiche;
- analisi microbiologiche su alimenti di origine animale;
- assistenza alla ricerca
ALTRO PERSONALE:
MENCHETTI Laura - Assegnista
Laureata in Scienze della Produzione animale (2006, Università di Perugia)
Dottore di ricerca (2015)
- valutazione, caratterizzazione e miglioramento della qualità degli alimenti di origine animale;
- fisiologia applicata alle produzioni e al benessere animale;
- biostatistica applicata alle produzioni animali.
ROILA Rossana - Dottoranda
Laureata in Biologia (2011, Università di Perugia)
Dottoranda (Dipartimento di Medicina Veterinaria)
- caratteristiche di qualità e sicurezza degli alimenti di origine animale;
- contaminazione chimica degli alimenti;
- studi di shelf-life;
- sicurezza microbiologica degli alimenti;
GRISPOLDI Luca
Laureato in Medicina Veterinaria (Università di Perugia)
Dottore di ricerca
- microbiologia degli alimenti;
- test di Ames per il rilievo di sostanze mutagene;
- PCR e analisi di biologia molecolare;
- antibiotico resistenza. .
SETTORI ERC DEL GRUPPO
- LS6 - Immunity and Infection: The immune system and related disorders, infectious agents and diseases, prevention and treatment of infection
- LS7 - Diagnostic Tools, Therapies and Public Health: Aetiology, diagnosis and treatment of disease, public health, epidemiology, pharmacology, clinical medicine, regenerative
medicine, medical ethics - LS9 - Applied life Sciences a nd Non-Medical Biotechnology: Agricultural, animal, fishery, forestry and food sciences; biotechnology, genetic engineering, synthetic and chemical
biology, industrial biosciences; environmental biotechnology and remediation